Il marketplace dei biglietti No. 1 al mondo. I prezzi possono essere superiori o inferiori al valore nominale. Per eventuali restrizioni di rivendita Vedi maggiori informazioni

Pisa Sporting Club

Biglietti Pisa SC

Quando prenoti il tuo posto per vedere l'orgoglio della Toscana in azione, è un'esperienza che va oltre la normale uscita di calcio. Il Pisa Sporting Club, un club con una ricca tradizione e un'ambizione moderna, offre uno splendido mix in campo di calcio italiano tattico e fervore dei tifosi. Che tu sia nella storica Pisa o che segua le gesta del club in Serie B, un sabato sera all'Arena Garibaldi è un'autentica e imbattibile esperienza calcistica.

I nerazzurri del Pisa combinano le abilità tecniche del calcio italiano con la pura devozione della loro città. Dai rituali pre-partita davvero emozionanti agli scoppi di gioia che seguono ogni gol, ogni momento sugli spalti ti connette con una tradizione che ha oltre un secolo. Ora, grazie a Ticombo, un mercato decisamente a misura di tifoso, accedere a questo legame per vedere una delle squadre sportive più famose della Toscana è più semplice che mai.

Informazioni sul Pisa SC

Situato accanto all'iconica Torre Pendente della città, il Pisa Sporting Club è molto più di una semplice squadra di calcio. Per i pisani, il club è un potente simbolo di orgoglio locale e persino di fama internazionale. Fondato nel 1909, il club ha navigato nel mare in tempesta del calcio italiano per oltre un secolo, tracciando una rotta costante attraverso la Serie A e la seconda divisione, con occasionali incursioni nei circuiti inferiori.

In questo momento, nella grintosa seconda divisione del calcio italiano, la Serie B, il Pisa SC incarna le più italiane delle virtù: determinazione e intelligenza. Quelle iconiche strisce nerazzurre rappresentano una filosofia abbastanza chiara: una filosofia che bilancia, per la maggior parte, una difesa molto solida con occasionali lampi di delizia in attacco. Questa è una reputazione che si è estesa ben oltre i confini della Toscana e ha accumulato una base di fan fedeli in tutta Italia.

Le ambizioni rimangono fisse sul ritorno in Serie A, alimentando l'ottimismo in ogni stagione. Questa spinta crea un brusio elettrico intorno al club, rendendo le partite nel loro storico campo di casa un must per i tifosi che desiderano eventi sportivi autentici.

Storia e successi del Pisa SC

All'inizio del XX secolo, la storia del Pisa Sporting Club si è fatta strada tra trionfi e lotte nella memoria storica del calcio italiano e anche in quella dei pisani e di tutta la regione Toscana. Fondato nel 1909, il club divenne presto una forza calcistica locale con il suo forte reclutamento, giocando nei primi due livelli del calcio italiano e accumulando una base di fan locali abbastanza grande da essere un club riconosciuto da molti abitanti del luogo.

Il percorso del club nel calcio italiano è stato a zig-zag e ricco di alti e bassi. Eppure, i colori nero e blu continuano a simboleggiare orgoglio e tradizione, con i tifosi incrollabili sia nelle difficoltà che nelle gioie. Questa ricca storia ha forgiato un profondo legame tra squadra e città.

Il Pisa ha brillato negli anni '80. Durante quel decennio, è andato vicino a vincere la Coppa Italia. Ha anche ottenuto diverse promozioni. Ancora più importante, il club ha giocato ai massimi livelli dei campionati di calcio professionistici italiani. Quel periodo è stato davvero un'età dell'oro per il club. Dà ai tifosi la speranza di poter rivedere il loro club ai vertici o quasi dei campionati professionistici italiani.

Onorificenze del Pisa SC

La bacheca dei trofei a Pisa mostra i trionfi ottenuti oltre ad essere uno dei grandi d'Italia. Il loro apice è arrivato negli anni '80, quando hanno conquistato il titolo di Serie B nell'84-85 e nell'86-87, e hanno ottenuto la promozione al livello superiore, rendendoli uno dei migliori club nella conversazione sulla Serie A.

Il Pisa ha sollevato a livello internazionale la Coppa Mitropa, un importante torneo europeo della sua epoca, che ha elevato il profilo del club. Più recentemente, la conquista del titolo di Serie C nel 2018-19 ha dimostrato che il Pisa conserva lo spirito combattivo e ha regalato nuovi momenti a una fanbase più giovane.

Questi successi, sebbene piccoli rispetto a quelli dei veri pesi massimi, sono pietre miliari per un piccolo club che raramente manca di soddisfare o superare le aspettative. Con ogni successo, questo club stringe la sua presa sull'immaginazione dei suoi tifosi, che più di ogni altro sperano in una corsa inaspettata verso la vetta.

Giocatori chiave del Pisa SC

Il colombiano Juan Cuadrado è tra le stelle dell'attuale squadra del Pisa SC, un'unità che insegue la promozione che fonde veterani astuti con giovani talenti promettenti. La sua esperienza ai massimi livelli del gioco, con Juventus e Chelsea, ha portato abilità e leadership essenziali alla squadra.

L'allenatore della squadra, Filippo Inzaghi, è un'icona del calcio italiano. La sua autorità e la sua visione sono ciò che ha impostato l'approccio autorevole della squadra in questa recente era competitiva. È difficile immaginare una migliore combinazione di riflessione tattica e percorso professionale di alto livello nel definire ciò che i giocatori sono in questo momento e ciò che sono diventati. L'identità del Pisa è qualcosa di recente e meraviglioso.

Giovanni Bonfanti, arrivato di recente dall'Atalanta, è un esempio di talento emergente presente nella nostra rosa. Questo mix di esuberanza giovanile e professionisti esperti produce un ambiente davvero piacevole in cui non solo prospera l'ambizione, ma anche la conoscenza viene condivisa, un ingrediente essenziale se vogliamo fare qualsiasi tipo di progresso verso l'alto nella piramide del calcio italiano.

Vivi l'esperienza del Pisa SC in azione dal vivo!

A Pisa, la magia riempie l'aria il giorno della partita: l'intera città sembra essere viva mentre i tifosi si dirigono verso l'Arena Garibaldi, affollando le strade. I rituali pre-partita iniziano ore prima del calcio d'inizio; i vivaci bar e ristoranti della zona si riempiono di chiacchiere e speculazioni sulla partita imminente. Che siano dentro o fuori dallo stadio, i tifosi sono uniti: indossano i colori, sventolano bandiere e sciarpe e applaudono in attesa del fischio finale.

Quando entri, diventi più di un semplice spettatore, unendosi a una celebrazione collettiva. All'interno della Curva Nord, gli appassionati ultras del Pisa generano un livello di energia quasi intimidatorio. I loro canti e le loro coreografie creano un muro di suono che spinge la loro squadra e sicuramente innervosisce qualsiasi squadra ospite che deve giocare di fronte a loro. Questo è il calcio italiano nella sua forma più appassionata e reale.

L'esperienza è unica. Il vantaggio commerciale del calcio moderno ha diluito l'atmosfera di molti club, ma all'Arena Garibaldi, quel profondo legame tra tifoso e squadra resiste. Ogni contrasto, quasi gol e gol è un'esperienza condivisa, celebrata o lamentata con emozioni comuni.

Biglietti autentici al 100% con protezione dell'acquirente

Un mercato di biglietti spesso turbato dall'incertezza, Ticombo offre tranquillità attraverso la sua protezione dell'acquirente. Non è solo un'affermazione: una verifica approfondita e solide protezioni finanziarie significano che ogni biglietto venduto fornisce un accesso autentico all'evento.

Prima di essere pubblicato sul mercato, ogni annuncio viene sottoposto a un accurato processo di verifica. Ciò fa svanire l'ansia associata ai mercati secondari e consente ai fan di acquistare con fiducia. Invece di dover contattare i venditori con preoccupazioni, i fan possono contattare il nostro servizio clienti, specializzato nella risoluzione dei problemi che sorgono con gli ordini dei biglietti.

Ogni biglietto acquistato è coperto da una garanzia di rimborso completa, dal momento dell'acquisto fino alla fine dell'evento. Questa garanzia si estende anche alle partite più ambite del Pisa SC, consentendoti di concentrarti sulla grande partita invece di preoccuparti dell'autenticità del tuo biglietto.

Prossime partite del Pisa SC

Serie A

26/10/2025: AC Milan vs Pisa SC Serie A Biglietti

25/01/2026: Inter Milan vs Pisa SC Serie A Biglietti

11/04/2026: AS Roma vs Pisa SC Serie A Biglietti

23/05/2026: SS Lazio vs Pisa SC Serie A Biglietti

21/03/2026: Como 1907 vs Pisa SC Serie A Biglietti

20/09/2025: SSC Napoli vs Pisa SC Serie A Biglietti

21/02/2026: ACF Fiorentina vs Pisa SC Serie A Biglietti

25/04/2026: Parma Calcio 1913 vs Pisa SC Serie A Biglietti

04/10/2025: Bologna FC 1909 vs Pisa SC Serie A Biglietti

01/11/2025: Torino FC vs Pisa SC Serie A Biglietti

22/11/2025: US Sassuolo Calcio vs Pisa SC Serie A Biglietti

14/09/2025: Pisa SC vs Udinese Calcio Serie A Biglietti

27/09/2025: Pisa SC vs ACF Fiorentina Serie A Biglietti

18/10/2025: Pisa SC vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

28/10/2025: Pisa SC vs SS Lazio Serie A Biglietti

08/11/2025: Pisa SC vs US Cremonese Serie A Biglietti

29/11/2025: Pisa SC vs Inter Milan Serie A Biglietti

07/12/2025: Pisa SC vs Parma Calcio 1913 Serie A Biglietti

14/12/2025: US Lecce vs Pisa SC Serie A Biglietti

21/12/2025: Cagliari Calcio vs Pisa SC Serie A Biglietti

28/12/2025: Pisa SC vs Juventus FC Serie A Biglietti

03/01/2026: Genoa CFC vs Pisa SC Serie A Biglietti

06/01/2026: Pisa SC vs Como 1907 Serie A Biglietti

11/01/2026: Udinese Calcio vs Pisa SC Serie A Biglietti

18/01/2026: Pisa SC vs Atalanta BC Serie A Biglietti

31/01/2026: Pisa SC vs US Sassuolo Calcio Serie A Biglietti

07/02/2026: Hellas Verona FC vs Pisa SC Serie A Biglietti

14/02/2026: Pisa SC vs AC Milan Serie A Biglietti

28/02/2026: Pisa SC vs Bologna FC 1909 Serie A Biglietti

14/03/2026: Pisa SC vs Cagliari Calcio Serie A Biglietti

03/04/2026: Pisa SC vs Torino FC Serie A Biglietti

18/04/2026: Pisa SC vs Genoa CFC Serie A Biglietti

02/05/2026: Pisa SC vs US Lecce Serie A Biglietti

10/05/2026: US Cremonese vs Pisa SC Serie A Biglietti

16/05/2026: Pisa SC vs SSC Napoli Serie A Biglietti

Coppa Italia

24/09/2025: Torino FC vs Pisa SC Coppa Italia Biglietti

Informazioni sullo stadio del Pisa SC

Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani è stato più della semplice casa del Pisa SC dal 1919. È diventato un monumento all'indissolubile legame della città con il calcio. Anche con una capacità di soli 14.869 posti, la sede offre un'intimità raramente sperimentata nello sport contemporaneo. Come si può ben immaginare, questa intimità favorisce una vicinanza all'azione impossibile da replicare. La sua posizione, quasi all'ombra della Torre Pendente che rende famosa Pisa, simboleggia il radicamento a lungo termine del club nella comunità.

L'Arena Garibaldi è un piccolo stadio che difficilmente può competere con le vaste e splendide strutture che si trovano in altre parti d'Italia, eppure in qualche modo riesce a generare un'atmosfera che lo fa sentire vicino al tipo di autentiche sedi americane tipificate da posti come il Madison Square Garden. È un design compatto che garantisce un'ottima visuale. È anche un ambiente molto energico, anche quando il numero di persone presenti è ben lontano dal tutto esaurito. La struttura è stata recentemente oggetto di lavori di ristrutturazione che l'hanno resa molto più moderna, pur mantenendo (se non migliorando) il suo carattere iconico.

I tifosi dell'Arena Garibaldi sono al centro del calcio italiano, dove l'essenza dello sport si libra con la prossima generazione in un'arena ricca di storia tra momenti di gloria. Lo stadio è una parte indelebile della storia di successo del Pisa SC, segnando un quadro di momenti sportivi indimenticabili con la sua presenza per decenni.

Guida ai posti a sedere dell'Arena Garibaldi

Navigare tra le opzioni di posti a sedere all'Arena Garibaldi – Stadio Romeo Anconetani richiede la comprensione del carattere distintivo dell'arena e dei diversi fattori che influenzano ciò che si proverebbe seduti in un determinato punto. Questi includono:

  1. Distanza dal campo dalla parte anteriore a quella posteriore.
  2. Distanza laterale dall'azione principale (per quanto riguarda profondità e larghezza).
  3. Diverse elevazioni dei sedili.
  4. Linea di vista dell'azione stessa.
  5. Ostacoli.
  6. Qualsiasi qualità atmosferica generale che influenza ciò che si potrebbe sentire (o non sentire) nel corpo.
  7. L'acustica unica.
  8. Vedere o sentire cosa succede prima che accada (se si è seduti abbastanza in alto) in un determinato punto.