Il marketplace dei biglietti No. 1 al mondo. I prezzi possono essere superiori o inferiori al valore nominale. Per eventuali restrizioni di rivendita Vedi maggiori informazioni

SSC Napoli (comunemente noto come Napoli)

Biglietti SSC Napoli

Informazioni sull'SSC Napoli

Fondato nel 1926, l'SSC Napoli rappresenta da tempo Napoli, con il suo caratteristico azzurro, simbolo orgoglioso del Golfo di Napoli. Il club, noto come "Gli Azzurri", incarna la passione e la tradizione del sud Italia, una regione in cui il calcio è una devozione quasi religiosa. La loro casa, lo Stadio Diego Armando Maradona (ex Stadio San Paolo), nei giorni delle partite diventa un luogo di quasi religiosa devozione calcistica, che ospita oltre 50.000 tifosi accaniti che creano un'atmosfera elettrica, intimidatoria e stimolante.

Lo status d'élite del Napoli in Italia non è casuale. La sua rinascita è il prodotto di quasi un decennio di prestazioni costanti sotto una proprietà che ha investito nel club sia finanziariamente che in termini di miglioramenti organizzativi. In questa stagione, il Napoli non sarà solo un concorrente abituale nel torneo chiamato Serie A, ma anche un serio contendente per i premi di campione e la gloria europea.

Storia e successi dell'SSC Napoli

La storia del Napoli inizia nel 1926, acquisendo gradualmente importanza. Il loro primo grande riconoscimento è stata la Coppa Italia nel 1962, che li ha consacrati come una forza considerevole nel panorama calcistico italiano.

L'arrivo di Diego Maradona nel 1984 ha segnato un'epoca d'oro per la squadra: ha guidato il Napoli al suo primo titolo di Serie A (Scudetto) nel 1987, e di nuovo nel 1990, rompendo il dominio settentrionale del calcio italiano e ispirando un senso di orgoglio regionale. Gli anni successivi alla partenza di Maradona non furono gentili con il Napoli; retrocessioni e tempi duri segnarono il periodo fino al 2014. Ma ora, nell'era attuale, il club che Maradona ha messo sulla mappa del mondo ha riconquistato il suo status di alto livello e compete frequentemente per i trofei.

Titoli dell'SSC Napoli

La bacheca dei trofei del Napoli è qualcosa di cui essere orgogliosi. Contiene non uno ma due titoli di Serie A, entrambi vinti con il grande Diego Maradona negli anni '80. Hanno anche vinto la principale competizione di coppa italiana, la Coppa Italia, sei volte: nel 1962, 1976, 1987, 2012, 2014 e 2020. Per quanto riguarda la Supercoppa Italiana, l'hanno vinta anche quella, nel 1990. E anche se hanno solo un trofeo importante che può essere veramente definito "europeo", è comunque un grande risultato. Hanno vinto la Coppa UEFA, anche quella nel 1989, con Maradona!, ed è l'unico grande trofeo europeo che hanno alzato.

Anche se il club ha vinto diversi trofei, recentemente si è distinto per gli ottimi piazzamenti in Serie A e per la costante qualificazione alle competizioni europee, il che suggerisce che il club è competitivo ad alto livello.

Giocatori chiave dell'SSC Napoli

L'attuale rosa mette in mostra talenti notevoli: Victor Osimhen, un attaccante veloce e preciso, guida l'attacco. Khvicha Kvaratskhelia, affettuosamente chiamato "Kvaradona", entusiasma i tifosi con dribbling audaci e gol meravigliosi.

Kim Min-jae è una potenza, un calciatore che porta il tipo di forza e abilità tecnica che gli permette di operare con assoluta sicurezza nelle situazioni difensive frenetiche che possono sorgere nel dinamico stile di gioco ad alta pressione e contropiede che molte squadre moderne impiegano.

Vivi l'SSC Napoli in azione dal vivo!

Vedere il Napoli allo Stadio Diego Armando Maradona è un'esperienza senza pari. La scena pre-partita pullula di eccitazione: venditori ambulanti che vendono ogni tipo immaginabile di cibo, birra e merchandising; folle di tifosi che cantano e inneggiano; e famiglie che passeggiano nello stadio al proprio ritmo. I napoletani hanno uno stile di vita particolarmente rilassato, uno stile di vita che si insinua nella loro routine del giorno della partita.

All'interno dello stadio, l'atmosfera stessa diventa azzurra, esplodendo in tutte le sue sfumature dai 55.000 posti a sedere in qualsiasi momento. Ciò che si vede è a dir poco un'opera d'arte, eppure anche questa supremazia illegittima è troppo poco. È impossibile trasmettere quanto sia spettacolare quando questo stadio, in ogni momento, si trasforma in un gigantesco vulcano blu.

Andare a vedere il Napoli giocare a calcio è molto più di un semplice evento sportivo. È un momento culturale intenso, intriso di secoli di storia e di occasioni, da vivere al meglio dal vivo con i biglietti per le partite di calcio italiane per una partita in casa allo Stadio Diego Armando Maradona.

Biglietti autentici al 100% con protezione dell'acquirente

Assicurarsi biglietti per le partite del Napoli di autenticità verificabile è fondamentale quando si pianifica di assistere a una partita. Su Ticombo, garantiamo che ogni biglietto che vendiamo è autentico al 100%. Il nostro solido sistema di verifiche elimina ogni dubbio sull'ingresso che otterrai alla partita.

Una solida protezione dell'acquirente rafforza questa autenticità e salvaguarda ogni acquisto fino all'ingresso nel luogo dell'evento. Ticombo è una sicurezza a più livelli che riafferma l'autenticità della firma di ogni biglietto e la legittimità di ogni venditore prima del fatto. Altri rivenditori meno sicuri rendono reali i problemi che possono sorgere dopo il completamento di un acquisto, non affrontando i potenziali problemi in anticipo.

Tutti i dati dei biglietti relativi all'acquirente, inclusi il posto che occuperanno e le eventuali restrizioni applicabili, vengono comunicati in anticipo, in modo che i tifosi possano acquistare biglietti per il calcio in Italia senza preoccupazioni.

Prossime partite dell'SSC Napoli

Champions League

18/09/2025: Manchester City FC vs SSC Napoli Champions League Biglietti

21/10/2025: PSV Eindhoven vs SSC Napoli Champions League Biglietti

20/01/2026: FC Copenhagen vs SSC Napoli Champions League Biglietti

25/11/2025: SSC Napoli vs Qarabağ FK Champions League Biglietti

10/12/2025: SL Benfica vs SSC Napoli Champions League Biglietti

28/01/2026: SSC Napoli vs Chelsea FC Champions League Biglietti

04/11/2025: SSC Napoli vs Eintracht Frankfurt Champions League Biglietti

01/10/2025: SSC Napoli vs Sporting CP Champions League Biglietti

Serie A

28/09/2025: AC Milan vs SSC Napoli Serie A Biglietti

11/01/2026: Inter Milan vs SSC Napoli Serie A Biglietti

29/11/2025: AS Roma vs SSC Napoli Serie A Biglietti

03/04/2026: SSC Napoli vs AC Milan Serie A Biglietti

18/01/2026: SSC Napoli vs US Sassuolo Calcio Serie A Biglietti

31/01/2026: SSC Napoli vs ACF Fiorentina Serie A Biglietti

14/02/2026: SSC Napoli vs AS Roma Serie A Biglietti

14/03/2026: SSC Napoli vs US Lecce Serie A Biglietti

18/04/2026: SSC Napoli vs SS Lazio Serie A Biglietti

21/12/2025: SSC Napoli vs Parma Calcio 1913 Serie A Biglietti

06/01/2026: SSC Napoli vs Hellas Verona FC Serie A Biglietti

08/03/2026: SSC Napoli vs Torino FC Serie A Biglietti

22/11/2025: SSC Napoli vs Atalanta BC Serie A Biglietti

25/04/2026: SSC Napoli vs US Cremonese Serie A Biglietti

09/05/2026: SSC Napoli vs Bologna FC 1909 Serie A Biglietti

23/05/2026: SSC Napoli vs Udinese Calcio Serie A Biglietti

21/02/2026: Atalanta BC vs SSC Napoli Serie A Biglietti

07/12/2025: SSC Napoli vs Juventus FC Serie A Biglietti

01/11/2025: SSC Napoli vs Como 1907 Serie A Biglietti

03/01/2026: SS Lazio vs SSC Napoli Serie A Biglietti

13/09/2025: ACF Fiorentina vs SSC Napoli Serie A Biglietti

02/05/2026: Como 1907 vs SSC Napoli Serie A Biglietti

04/10/2025: SSC Napoli vs Genoa CFC Serie A Biglietti

20/09/2025: SSC Napoli vs Pisa SC Serie A Biglietti

25/10/2025: SSC Napoli vs Inter Milan Serie A Biglietti

08/11/2025: Bologna FC 1909 vs SSC Napoli Serie A Biglietti

11/04/2026: Parma Calcio 1913 vs SSC Napoli Serie A Biglietti

18/10/2025: Torino FC vs SSC Napoli Serie A Biglietti

29/10/2025: US Lecce vs SSC Napoli Serie A Biglietti

14/12/2025: Udinese Calcio vs SSC Napoli Serie A Biglietti

28/12/2025: US Cremonese vs SSC Napoli Serie A Biglietti

07/02/2026: Genoa CFC vs SSC Napoli Serie A Biglietti

28/02/2026: Hellas Verona FC vs SSC Napoli Serie A Biglietti

21/03/2026: Cagliari Calcio vs SSC Napoli Serie A Biglietti

16/05/2026: Pisa SC vs SSC Napoli Serie A Biglietti

Coppa Italia

03/12/2025: SSC Napoli vs TBD Coppa Italia Biglietti

Informazioni sullo stadio dell'SSC Napoli

Più di un semplice stadio, lo Stadio Diego Armando Maradona, così chiamato dal 2020 in onore del leggendario giocatore, fa parte della cultura napoletana. Costruito nel 1959 e originariamente chiamato Stadio San Paolo, è stato il teatro dei momenti decisivi per il club calcistico del Napoli.

Ospita 54.726 tifosi, il che lo rende uno degli stadi più grandi d'Italia. Il design circolare garantisce una buona visuale dell'azione, ma ciò che distingue questo luogo è l'intensità della folla. L'acustica è tale che i cori sembrano provenire da tutte le direzioni e, almeno per esperienza di chi scrive, non esiste un vantaggio del campo di casa nel calcio mondiale che possa eguagliare quello offerto da questo stadio.

Lo stadio, strettamente integrato con la comunità e lo stile di vita di Napoli, si trova a Fuorigrotta.

Guida ai posti a sedere dello Stadio Diego Armando Maradona

I posti a sedere dello Stadio Diego Armando Maradona sono diversi: la Curva A e la Curva B, situate dietro ciascuna porta, ospitano i tifosi più appassionati. Qui l'atmosfera è incessante, con cori continui.

I Distinti e la Tribuna Nisida offrono ambienti più tranquilli con un'esperienza laterale più accomodante. Per un'esperienza premium, la Tribuna Posillipo combina strutture di alto livello con linee di vista pressoché perfette. Una mappa interattiva dei posti a sedere consente ai tifosi di vedere come sarà la loro visuale al momento dell'acquisto dei biglietti.

Come raggiungere lo Stadio Diego Armando Maradona

Raggiungere lo Stadio Diego Armando Maradona è semplice utilizzando i mezzi pubblici di Napoli. La Linea 2 della metropolitana (gialla) porta i tifosi direttamente alla fermata Campi Flegrei, che si trova a dieci minuti a piedi dallo stadio. Un'altra opzione vicina è prendere la linea Cumana fino alla stazione Mostra, a soli nove minuti dal luogo dell'evento. Entrambi i treni circolano con maggiore frequenza nei giorni delle partite.

La stazione principale, Napoli Centrale, è collegata a queste reti: basta cambiare con la Linea 2 della metropolitana in direzione Pozzuoli e scendere a Campi Flegrei. Non è consigliabile guidare perché i parcheggi disponibili sono scarsi e la zona è molto trafficata nei giorni delle partite.

Perché acquistare i biglietti dell'SSC Napoli su Ticombo

Ottenere biglietti ufficiali del Napoli può essere difficile: le partite di alto livello spesso vanno esaurite per i soli soci del club. La piattaforma colma questo divario di accesso, consentendo di assistere di persona anche alla partita più ambita.

Ticombo è forte perché gestisce un mercato di biglietti per eventi sportivi sicuro e facile da usare. La piattaforma semplifica eccessivamente il compito di selezionare una partita e, con i suoi prezzi trasparenti, rende quasi impossibile per l'utente incontrare costi nascosti.

Ogni singolo biglietto riporta le informazioni molto dettagliate di cui tutti i tipi di tifosi hanno bisogno per prendere decisioni informate. Tutto questo serve a garantire che stiano acquistando esattamente ciò che pensano di acquistare.

Biglietti autentici garantiti

Garantire l'autenticità dei biglietti è un obiettivo primario. L'avanzato sistema di verifica di Ticombo garantisce la legittimità di ogni biglietto prima che venga messo in vendita.

La responsabilità passa attraverso i controlli dei venditori fino alla fine, a differenza del sistema "controlla e spera" delle piattaforme anonime, dove nessuno sa chi fa cosa e dove. Anche con tali piattaforme, la convalida digitale, oltre a migliorare l'esperienza dell'utente, serve a mantenere bassi i tassi di frode e garantisce l'accesso legittimo allo Stadio Diego Armando Maradona.

Transazioni sicure

Ticombo utilizza crittografia e sicurezza all'avanguardia per proteggere i dettagli di pagamento da aspiranti hacker e altre minacce. Non rilasciano i fondi finché non sono sicuri che i biglietti siano validi, il che significa che gli acquirenti che utilizzano il nostro servizio sono protetti dal tipo di frode che è diventata fin troppo diffusa nel mondo della biglietteria online.

I prezzi chiari e dichiarati in anticipo significano anche che non ci sono costi nascosti o sorprese inaspettate al momento del pagamento.

Opzioni di consegna rapida

Ticombo offre un modo efficiente per farti arrivare i biglietti, indipendentemente da quando li acquisti. Per chi acquista i biglietti con largo anticipo, è prevista la consegna tramite posta standard. Per gli acquirenti dell'ultimo minuto, Ticombo può consegnare i biglietti elettronicamente. E, per chi si trova nel mezzo, Ticombo offre anche un metodo di consegna rapida dei biglietti.

Mantenere i biglietti al sicuro e a portata di mano è l'obiettivo della biglietteria mobile. Per i tifosi oltreoceano, si tratta di aiutarli a vivere di persona ciò che amano, con le opzioni più convenienti disponibili, che si tratti di consegnare i biglietti elettronici nella loro camera d'albergo o di stampare la copia cartacea da utilizzare all'evento.

Quando acquistare i biglietti dell'SSC Napoli?

L'acquisto dei biglietti giusti per il Napoli richiede un equilibrio tra i prezzi migliori e la disponibilità dei posti. Per le partite importanti, contro squadre come Juventus, Inter e Roma, acquista i biglietti con il massimo anticipo possibile per assicurarti la migliore selezione.

Per le partite di campionato regolari, c'è più margine di manovra nell'acquisto dei biglietti: acquistarli con due o tre settimane di anticipo di solito mostra un aumento dei posti disponibili, poiché gli abbonati lasciano i posti che non avevano intenzione di utilizzare.

La domanda di biglietti per l'Europa o la Champions League può essere incostante. All'inizio del torneo è possibile trovare biglietti con relativa facilità, ma una volta raggiunte le fasi a eliminazione diretta, le partite vanno esaurite molto più rapidamente quando è coinvolto il Napoli.

Ultime notizie sull'SSC Napoli

L'attuale traiettoria ascendente del Napoli deriva da ritocchi tattici, intensificando un sistema di pressing alto e possesso palla pensato per ottenere il massimo dai loro giocatori tecnicamente dotati. Si tratta ancora di un work in progress, intendiamoci, e la squadra ha messo insieme un'attrazione in arrivo con la vittoria in casa contro l'Atalanta la scorsa settimana.

I trasferimenti si concentrano su aggiunte chiave, puntando su giocatori sottovalutati ma con un grande potenziale di miglioramento. Potrebbero persino puntare su giocatori che molti ritengono abbiano già raggiunto il loro limite massimo, ma i Maghi la pensano diversamente. Hanno un programma di sviluppo dei giocatori che è l'invidia del campionato. E i giocatori dell'accademia che entrano in quel programma non fanno che approfondire il legame tra i Maghi e i loro tifosi.

Domande frequenti

Conoscere i dettagli dell'andare a una partita del Napoli garantisce un'esperienza meno complicata. Le risposte qui riportate riguardano le domande più comuni dei nostri tifosi locali e stranieri.

Tieni presente che le politiche possono cambiare, quindi è meglio verificare con gli annunci ufficiali del club o con Ticombo che queste informazioni siano ancora attuali.

Come acquistare i biglietti dell'SSC Napoli?

Attraverso i canali ufficiali, la squadra di calcio mette a disposizione i biglietti, ma la domanda è alle stelle. Questo è particolarmente vero per le partite "top del top": si è davvero fortunati ad accaparrarsi un biglietto per una di queste; sembrano essere quasi esclusivamente per i soci.

Quando le vendite ufficiali sono esaurite o per i tifosi internazionali, Ticombo è un'opzione affidabile. L'acquisto è semplice: guarda gli eventi, seleziona un posto con l'aiuto della mappa del luogo e paga in modo sicuro.

Per facilitare l'acquisto dei biglietti, crea un account Ticombo prima dell'inizio della vendita dei biglietti.

Quanto costano i biglietti dell'SSC Napoli?

I prezzi dei biglietti variano a seconda della squadra avversaria, della natura della gara e della categoria di posti a sedere. Per le partite di campionato medie, in genere ci si può aspettare di pagare tra i 25 e i 100 euro. I biglietti per gli eventi di grande richiamo ovviamente costeranno molto di più.

I posti in Curva sono i più economici; la Tribuna Posillipo offre il massimo comfort, con viste privilegiate a un prezzo più elevato. I Distinti e la Tribuna Nisida offrono alternative di fascia media.

Dove gioca le partite in casa l'SSC Napoli?

Il campo di casa dell'SSC Napoli è lo Stadio Diego Armando Maradona, ribattezzato nel 2020 in onore della più grande leggenda del club. Lo stadio è stato inaugurato nel 1959 nel quartiere Fuorigrotta di Napoli e può ospitare 54.726 spettatori. Serve come campo di casa del Napoli per tutte le competizioni del club.

Mantenendo la struttura moderna, i lavori eseguiti allo stadio negli ultimi anni hanno preservato il suo famoso carattere e celebrato l'energia della folla.

Posso acquistare i biglietti dell'SSC Napoli senza essere socio?

Sì, anche i non soci possono acquistare i biglietti, soprattutto per le partite di campionato standard dopo la scadenza del periodo di priorità per i soci.

Le partite molto richieste possono essere esaurite esclusivamente per i soci, ma Ticombo garantisce l'accesso abbinando i tifosi ai posti degli abbonamenti rivenduti.

Ticombo è particolarmente utile per i tifosi internazionali, in quanto elimina ostacoli come le barriere linguistiche e l'obbligo di iscrizione.